webstat GSMWORLD.it
GSMWORLD.it: Glossario Stampa questa pagina

 

  ARPA-NET

Defense Advanced Research Project Agency Network
La rete di computer costituita nel 1969 dal Dipartimento della Difesa americano con la collaborazione di numerose università e centri di ricerca al fine di garantire la continuità delle comunicazioni anche in caso di bombardamento nucleare. Nel 1983 la componente militare è stata disaggregata e costituita nella forma di rete MIL-net. La parte restante, destinata a interconnettere le università e i centri di ricerca di tutto il mondo, è diventata l'attuale Internet. ARPA-net è stato il terreno per lo sviluppo iniziale della Internet Protocol Suite, un insieme di 100 protocolli (standard) che regolano ancora oggi le varie forme di comunicazione e trasmissione di dati tra reti dissimili. L'appalto per la sua costruzione fu concesso in origine a una società chiamata Bolt, Beranak, and Newman (BBN) che sviluppò il protocollo a commutazione di pacchetto NCP (Network Control Protocol), in seguito rimpiazzato dal TCP/IP, e che ideò i primi Interface Message Processor (IMP), grosso modo corrispondenti agli odierni router. L'impianto fu reso attivo il 2 Settembre 1969.

Ricerca il termine ARPA-NET nel sito GSMWORLD.it



DOMANDA & RISPOSTA
Si può cambiare il nome della rete che compare sul display?
Se in questa pagina avete trovato una sigla, un acronimo, un termine oppure
una abbreviazione che non conoscete, provate a ricercarne il significato in GSMWORLD.it.
GLOSSARIO
dei termini
Cerca in GSMWORLD.it Cerca acronimo o sigla


  Home     FAQ     Tips&Tricks     GSM     Tecnologia     News     Ricerca     Glossario     Per contattarci  
Copyright © Marcello Scatà 1997-2004
Disclaimer - Note legali
Ultima modifica mercoledì 10 novembre 2004