
Omnitel rompe la propria tradizione e lancia la prima tariffa della sua offerta senza lo scatto alla risposta.
L'assoluta convenienza di Fast Ricaricabile nelle chiamate brevi è data
dall'assenza di scatto alla risposta, ovvero dell'elemento tariffario che incide particolarmente sul costo di una telefonata di breve durata, mentre può essere convenientemente assorbito nelle telefonate più lunghe, per le quali sono disponibili diversi piani tariffari con un costo di conversazione al minuto più basso. Alla grossa novità, il valore del singolo scatto viene dimezzato e ridotto a 100 lire IVA compresa.
Ai clienti che scelgono Fast Ricaricabile una chiamata nazionale,
indipendentemente dall'orario e dal tipo di rete chiamata (fissa o mobile),
costa 395 Lire al minuto (+ IVA) con l'addebito di uno scatto da 83,5 lire
(+IVA) ogni 12,7 secondi. Sempre molto conveniente l'SMS (Short Message Service) il cui invio costa 167 Lire (+IVA).
Nessuna novità per le chiamate verso il numero scelto per l'opzione You&Me95 e quelle al numero 2800, che con 'Fast' continueranno a prevedere il tradizionale scatto alla risposta di 200 lire più IVA.
ALTRE NOTIZIE CORRELATE
27/05/2002 OmnitelVodafone chiede chiarezza sulla portabilità

03/05/2002 Omnitel e Number Portability

01/03/2002 Furti di telefonini: accordo tra gli operatori

06/02/2002 Omnitel e S.Valentino: ricaricabile a metà prezzo

19/01/2002 Nuovi prefissi per Thuraya e Omnitel

12/12/2001 Omnitel: false le catene di S. Antonio via SMS

07/10/2001 Chiamate fisso-mobile: nuove tariffe

15/09/2001 IPSE 2000 inizia e si accorda con Omnitel

04/09/2001 Omnitel utilizzerà la rete in fibra di Telecom

02/08/2001 Nuovo concorso estivo da Omnitel

News ultimi 15 giorni |
News ultimi 30 giorni |
Sommario |
Sezioni
|